21 gennaio 2012: l’inizio di un’avventura indimenticabile
Il 21 gennaio 2012 iniziava l’avventura che avrebbe cambiato la mia vita, quella di tanti miei compagni di percorso e, forse, anche il volto della mia città e della politica. Eravamo un gruppo pieno di ideali, di voglia di fare e, forse, anche di un po’ d’incoscienza. Ma quell’incoscienza era alimentata da un sincero desiderio di migliorare la nostra città e il nostro Paese.
Quel gruppo di ragazzi, unito dalla passione e dalla determinazione, ha segnato un momento straordinario. Alcuni sono rimasti nell’arena politica, altri hanno scelto strade diverse, com’è naturale che sia. Ma nulla potrà mai cancellare la forza di quell’esperienza collettiva e di quei primi passi condivisi, che hanno lasciato un segno profondo nei dieci anni successivi.
Se il MoVimento 5 Stelle, a livello nazionale, avesse intrapreso un’evoluzione coerente con i suoi valori fondanti, senza stravolgerli, forse oggi racconteremmo una storia diversa. Una storia in cui non ci saremmo allontanati dalla carica emotiva e dalla fiducia che ci legava così fortemente ai cittadini.
Quella data, però, resta un simbolo di entusiasmo, di speranza e di impegno. È stata la scintilla di un percorso che ha messo al centro le persone, le idee e la voglia di costruire un futuro diverso. Non è stato un viaggio perfetto, nessuno lo è, ma il ricordo di quei momenti, delle assemblee, delle battaglie condivise e delle prime vittorie, resta un pezzo di storia prezioso, da custodire e tramandare.
Al di là dei “se” e dei “ma”, ciò che resta è un’esperienza che ha insegnato a credere nel cambiamento e nella possibilità di costruire qualcosa di nuovo. Anche oggi, a distanza di tanti anni, porto con me quei valori e quella voglia di cambiare. Perché il vero cambiamento non è solo nei grandi discorsi, ma in ciò che ognuno di noi sceglie di fare ogni giorno.